 |
affresco graffito cm. 160 x cm. 50 su disegno di Sansovino |
 |
affresco graffito cm.60x30 |
E’ un particolare tipo di decorazione ad affresco che veniva utilizzata in epoca rinascimentale in Italia per decorare le facciate dei palazzi con arabeschi e disegni a grottesche. Il disegno era creato incidendo la superficie facendo apparire il colore dell’intonaco sottostante che generalmente era nero o bruno, creato aggiungendo delle terre all’ impasto di sabbia e calce. Ripropongo questa tecnica su dei pannelli lignei con cornice da esporre in interno. Utilizzo solo materiali naturali come in antico: calce, sabbia silicea e tutti i pigmenti compatibili con l’uso della calce creando anche nuovi contrasti e accostamenti di colori. Naturalmente su richiesta realizzo decorazioni con la stessa tecnica direttamente su muro.
 |
Palazzo di Bianca Cappello Firenze |
Graffito:or sgraffito is a method of decorating in which a design is created by incising or cutting lines through one layer of plaster to reveal the contrasting color of underlayer. During the Italian Renaissance was a common practice to decorate stuccoed facades of buildings with designs and arabesques.
Nessun commento:
Posta un commento